Vai al contenuto

Al via il bando CSE2025: 232 milioni di euro per l’efficienza energetica nei Comuni

È stato pubblicato l’avviso CSE2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica, un’opportunità concreta per le amministrazioni comunali che intendono investire in interventi di riqualificazione energetica e sostenibilità ambientale. L’iniziativa è finanziata con una dotazione complessiva di 232 milioni di euro a valere sul POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020.

Negoziazioni aperte sul MePA dal prossimo 8 aprile

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 100% dei costi ammissibili per la realizzazione di interventi negli edifici pubblici comunali, volti al miglioramento dell’efficienza energetica, all’utilizzo di energie rinnovabili e alla riduzione dei consumi

Tra gli interventi finanziabili rientrano l’acquisto e l’installazione di impianti fotovoltaici, impianti solari termici, pompe di calore e altro ancora. Gli acquisti dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), al fine di garantire trasparenza, efficienza e tracciabilità degli approvvigionamenti.

Le amministrazioni possono avviare le negoziazioni sul MePA, selezionando i beni e servizi necessari per gli interventi. Dal 5 maggio sarà attivo lo sportello per la presentazione delle domande di finanziamento.

L’obiettivo è favorire la transizione energetica dei Comuni, attraverso la riduzione delle emissioni, il risparmio sui consumi e il miglioramento delle prestazioni degli edifici pubblici.

CSE2025 si rivolge a tutti i Comuni del territorio nazionale, con l’intento di promuovere un modello di sviluppo sostenibile, innovativo e inclusivo. Un’occasione importante per contribuire agli obiettivi ambientali europei e per migliorare la qualità della vita nelle comunità locali.

Per tutti i dettagli e per scaricare il bando clicca sul link di seguito: https://www.leganet.net/avviso-c-s-e-2025-comuni-per-la-sostenibilita-e-lefficienza-energetica-30-settembre-2025-scadenza/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *