Vai al contenuto

Applicare l’IA: GenAI per le pubbliche amministrazioni

Call: DIGITAL-2025-AI-08
Programma: Europa Digitale (DIGITAL)
Tipo di azione: Sovvenzioni per appalti (DIGITAL-GP)
Apertura: 15 aprile 2025
Scadenza: 2 settembre 2025, ore 17:00 (ora di Bruxelles)

Obiettivo del bando
Accelerare l’adozione dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nelle pubbliche amministrazioni europee attraverso:

  • sviluppo e test di soluzioni GenAI europee
  • casi d’uso concreti nei servizi pubblici
  • creazione della rete GenAI4EU

Risultati attesi

  • Realizzazione di 3-4 progetti pilota replicabili tra Stati membri
  • Miglioramento dei servizi pubblici, automazione, personalizzazione
  • Soluzioni GenAI applicate in ambiti come urbanistica, bilancio, assistenza

Destinatari
Consorzi composti da:

  • Pubbliche amministrazioni (nazionali, regionali o locali)
  • Altri soggetti: università, centri di ricerca, enti tecnici, ONG

Finanziamento

  • Fino a 5–7 milioni di euro per progetto
  • Cofinanziamento obbligatorio del 50% da parte degli enti partecipanti
  • Richiesta lettera di impegno al cofinanziamento

Contenuti richiesti nella proposta

  • Descrizione dei modelli GenAI previsti e dei casi d’uso
  • Risultati attesi e benefici per le PA coinvolte
  • Capacità del consorzio di sviluppare e integrare le soluzioni
  • Conformità ai requisiti normativi e ai principi UE (es. AI Act)

Attività ammissibili

  • Acquisto e adattamento di modelli GenAI europei
  • Sviluppo di soluzioni personalizzate
  • Integrazione nei sistemi e nei flussi operativi delle PA
  • Supporto tecnico, infrastruttura, formazione, change management

Coordinamento e supporto
Previsto un bando separato per una Azione di Coordinamento e Supporto (CSA), con un budget fino a 2 milioni di euro. Obiettivi:

  • Scalabilità e replicabilità delle soluzioni
  • Condivisione delle conoscenze
  • Creazione della comunità GenAI4EU
  • Collaborazione con Digital Innovation Hubs e AI-on-Demand

Requisiti e documenti

  • Proposta in formato standard disponibile sulla piattaforma ufficiale
  • Regole di ammissibilità, valutazione e criteri dettagliati nel bando
  • Documentazione disponibile sul portale Funding & Tenders

Documenti in inglese

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *