Assemblea Rete dei Comuni Sostenibili: un modello per il futuro
Il lavoro consapevole e responsabile delle sindache e dei sindaci della Rete dei Comuni Sostenibili sta facendo la differenza. Attraverso un’azione amministrativa mirata e attenta, queste amministrazioni locali stanno sensibilizzando le loro comunità in modo tangibile e duraturo. Il loro impegno non solo sta portando risultati concreti, ma rappresenta una scommessa vincente sia per il presente che per il futuro.
L’Agenda 2030 e il ruolo dei comuni
Purtroppo, i 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 stanno registrando ritardi e persino peggioramenti in molte aree. Tuttavia, il Rapporto Annuale sui Territori dell’ASviS evidenzia un’importante eccezione: la Rete dei Comuni Sostenibili. Questo network di amministrazioni locali sta trasformando i principi globali della sostenibilità in azioni concrete e territorializzate, rendendo la governance locale un vero motore di cambiamento.
Il supporto di Leganet per lo sviluppo sostenibile
Durante l’evento dell’Assemblea della Rete di giovedì 6 marzo, il presidente di Leganet Alessandro Broccatelli ha sottolineato il ruolo fondamentale dei sindaci nel persuadere la comunità verso un futuro sostenibile. Leganet, presente su tutto il territorio, è un partner strategico per i comuni che vogliono accelerare il loro percorso verso la sostenibilità. Il suo impegno si concretizza nel supporto attivo agli amministratori locali, offrendo assistenza nell’accesso ai bandi pubblici e fornendo servizi essenziali per lo sviluppo sostenibile.
Leganet si distingue per un approccio integrato che copre diversi ambiti chiave: transizione digitale, transizione ecologica, assistenza tecnica e servizi legati al welfare. Attraverso queste iniziative, aiuta le amministrazioni a modernizzare le infrastrutture, migliorare l’efficienza energetica, digitalizzare i processi e potenziare una gestione equa e inclusiva dei propri dipendenti. Il suo ruolo si rivela quindi cruciale per rendere concreta la visione di un territorio più innovativo e resiliente.
L’intervento di Leganet ha sottolineato l’importanza di una sinergia tra istituzioni e soggetti specializzati per garantire che la sostenibilità non resti solo un principio astratto, ma diventi una realtà operativa e accessibile a tutte le comunità.
Verso un futuro condiviso
La Rete dei Comuni Sostenibili è un esempio virtuoso che ci ricorda quanto sia cruciale il ruolo dei comuni e degli amministratori locali nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Attraverso strategie pratiche e coerenti, questi amministratori stanno dimostrando che il cambiamento è possibile solo con un impegno costante e condiviso.
Affrontare le sfide della sostenibilità richiede competenze, strumenti e strategie adeguate. In questo percorso, Leganet vuole essere un alleato imprescindibile per i comuni, garantendo il supporto necessario per trasformare le visioni in azioni concrete.
- Santo Stefano Magra avvia un nuovo piano di sicurezza urbana con LeganetSanto Stefano di Magra avvia un nuovo piano di sicurezza urbana con Leganet Il Comune… Leggi tutto »Santo Stefano Magra avvia un nuovo piano di sicurezza urbana con Leganet
- Avviso C.S.E. 2025 – Contributi a Fondo Perduto per l’Efficienza Energetica degli Edifici PubbliciAvviso C.S.E. 2025 – Contributi a Fondo Perduto per l’Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici L’Avviso… Leggi tutto »Avviso C.S.E. 2025 – Contributi a Fondo Perduto per l’Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici
- Linee Guida AGID: sviluppo dell’Intelligenza Artificiale nella PALe nuove Linee Guida AGID sull’adozione, acquisto e sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale nella… Leggi tutto »Linee Guida AGID: sviluppo dell’Intelligenza Artificiale nella PA
- Novità sul Decreto Correttivo sugli Appalti 2025Novità sul Decreto Correttivo sugli Appalti: come cambiano le regole per gli Amministratori Pubblici Il… Leggi tutto »Novità sul Decreto Correttivo sugli Appalti 2025
- Assemblea Rete dei Comuni Sostenibili: un modello virtuoso per il futuroAssemblea Rete dei Comuni Sostenibili: un modello per il futuro Il lavoro consapevole e responsabile… Leggi tutto »Assemblea Rete dei Comuni Sostenibili: un modello virtuoso per il futuro