Avviso C.S.E. 2025 – Contributi a Fondo Perduto per l’Efficienza Energetica degli Edifici Pubblici
L’Avviso C.S.E. 2025, intitolato Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica, offre finanziamenti a fondo perduto per gli interventi di efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni Comunali. Scopri come partecipare al bando e ottenere i fondi per migliorare la sostenibilità energetica dei tuoi edifici pubblici.
C.S.E. 2025: Cos’è l’Avviso per Comuni e Amministrazioni Locali
L’Avviso C.S.E. 2025, finanziato dal POC Energia e Sviluppo dei Territori 2014-2020, è un’iniziativa destinata alle amministrazioni comunali di tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è promuovere l’efficienza energetica negli edifici pubblici attraverso contributi a fondo perduto. I fondi possono essere utilizzati per acquistare beni e servizi relativi all’efficienza energetica, tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
Finanziamenti Disponibili: 232 Milioni di Euro per la Sostenibilità Energetica
Il bando mette a disposizione un finanziamento complessivo di 232 milioni di euro, coprendo il 100% dei costi ammissibili per interventi che favoriscono l’uso di energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici. Tra gli interventi ammissibili, si includono:
- Impianti fotovoltaici
- Impianti solari termici
- Pompe di calore
- Sistemi di relamping
- Infissi ad alta efficienza
- Soluzioni ibride
Come Partecipare al Bando C.S.E. 2025: Tempi e Modalità
Le amministrazioni locali interessate a partecipare possono avviare le negoziazioni per l’acquisto dei beni e servizi attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) a partire dall’8 aprile 2025. Le domande di finanziamento potranno essere presentate a partire dal 5 maggio 2025, quando sarà aperto lo sportello per la presentazione delle richieste.
Opportunità per le Amministrazioni Comunali: Sostenibilità e Efficienza Energetica
L’Avviso C.S.E. 2025 rappresenta un’importante opportunità per le amministrazioni comunali di investire in soluzioni energetiche sostenibili e innovative, contribuendo così alla transizione ecologica e alla riduzione dell’impatto ambientale degli edifici pubblici.
Non perdere questa occasione per ottenere fondi a fondo perduto e rendere i tuoi edifici più efficienti dal punto di vista energetico.
Conclusioni
L’iniziativa C.S.E. 2025 offre a tutte le amministrazioni comunali italiane la possibilità di migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici, ridurre i consumi e contribuire alla sostenibilità ambientale. Scopri come partecipare e ottenere i contributi per i tuoi progetti di energia rinnovabile e risparmio energetico.
- Più equità negli stipendi pubblici: il correttivo al decreto PA 25/2025 apre agli enti locali la possibilità di valorizzare il personalePiù equità negli stipendi pubblici: il correttivo al decreto PA 25/2025 apre agli enti locali… Leggi tutto »Più equità negli stipendi pubblici: il correttivo al decreto PA 25/2025 apre agli enti locali la possibilità di valorizzare il personale
- Oristano si proietta nel futuro: presentati il Piano Urbano del Traffico e il Piano della Mobilità Sostenibile con il supporto tecnico di LeganetOristano si proietta nel futuro: presentati il Piano Urbano del Traffico e il Piano della… Leggi tutto »Oristano si proietta nel futuro: presentati il Piano Urbano del Traffico e il Piano della Mobilità Sostenibile con il supporto tecnico di Leganet
- Al via il bando CSE2025: 232 milioni di euro per l’efficienza energetica nei ComuniAl via il bando CSE2025: 232 milioni di euro per l’efficienza energetica nei Comuni È… Leggi tutto »Al via il bando CSE2025: 232 milioni di euro per l’efficienza energetica nei Comuni
- Enti locali, la Regione Sicilia nomina i Commissari per i 179 Comuni in ritardo sui bilanci di previsioneEnti locali, la Regione Sicilia nomina i Commissari per i 179 Comuni in ritardo sui… Leggi tutto »Enti locali, la Regione Sicilia nomina i Commissari per i 179 Comuni in ritardo sui bilanci di previsione
- Turn Over nella Pubblica Amministrazione: le nuove regole per il 2025Turn Over nella Pubblica Amministrazione: le nuove regole per il 2025 Roma, 9 aprile 2025… Leggi tutto »Turn Over nella Pubblica Amministrazione: le nuove regole per il 2025