Vai al contenuto


Avviso Pubblico di selezione di proposte progettuali finalizzate alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) – Scadenza: a sportello 23 ottobre 2025

Finalità dell’Avviso

La Regione Puglia, in linea con l’Obiettivo Specifico RSO2.2 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, intende sostenere progetti mirati alla nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), con i seguenti obiettivi:

  • Incentivare la produzione e lo scambio locale di energia da fonti rinnovabili;
  • Promuovere l’autoconsumo collettivo;
  • Favorire l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi;
  • Migliorare l’accettazione sociale degli impianti da fonti rinnovabili;
  • Combattere la povertà energetica.

Le CER sono soggetti giuridici composti da soci o membri che, attraverso un accordo volontario, cooperano per produrre, consumare, condividere e gestire energia rinnovabile a livello locale. Le finalità sono ambientali, sociali ed economiche, senza scopo di lucro.

Grazie alle diverse configurazioni organizzative, le CER promuovono un approccio responsabile all’autoproduzione e autoconsumo energetico, contribuendo a ridurre la domanda energetica, i costi e l’impatto ambientale. I benefici generati si traducono in azioni concrete contro la povertà energetica, favorendo l’inclusione e la non discriminazione.

Soggetti Ammissibili

Possono presentare domanda:

  • Gli Enti Territoriali della Regione Puglia, ai sensi dell’art. 2 del TUEL (D. Lgs. 267/2000);
  • Gli Enti del Terzo Settore e le Cooperative di Comunità (L.R. n. 23/2014) operanti da almeno 3 anni e con sede legale in Puglia.

Tipologie di Interventi Finanziabili

Il contributo previsto dall’Avviso può coprire le seguenti spese:

  • Studi di pre-fattibilità tecnico-economica;
  • Attività di sensibilizzazione, informazione e comunicazione;
  • Costi amministrativi, legali e notarili legati all’avvio e costituzione della CER.

Le spese sono ammissibili se previste nel piano economico del progetto approvato e sostenute a partire dal 24 gennaio 2024, data di entrata in vigore del Decreto del MASE n. 414/2023.

Il soggetto giuridico della CER dovrà:

  • Avere sede legale in Puglia;
  • Essere costituito entro 6 mesi dalla concessione del contributo.

Risorse Disponibili

La dotazione finanziaria complessiva è di 2.500.000,00 €, a valere sul PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 – Asse II “Economia Verde” – Azione 2.3 “Sostegno alla Realizzazione di CER” – Sub-azione 2.3.1 “Sostegno alla Nascita di CER”.
I progetti saranno valutati con procedura a sportello.


Modalità di Presentazione delle Domande

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente per via telematica, attraverso il portale regionale:
👉 https://moduli.regione.puglia.it
L’invio con altre modalità comporterà l’esclusione.

Scadenze

Le candidature potranno essere inviate dalle ore 12:00 del 20 giugno 2025 fino alle ore 12:00 del 23 ottobre 2025, salvo eventuali proroghe o esaurimento anticipato delle risorse.

La gestione dell’Avviso è affidata al Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Transizione Energetica della Regione Puglia.

Documenti:

Bando

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *