Vai al contenuto

Avviso pubblico FAMI Progetti di orientamento e formazione civico linguistica pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare – Scadenza: 16 settembre 2025

Risorse finanziarie
L’Avviso dispone di un finanziamento complessivo di 5.000.000 euro, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027, Obiettivo Specifico 2 “Migrazione legale e integrazione”. Le risorse sono destinate al finanziamento di una sola proposta progettuale che configuri un’azione di sistema per l’orientamento e la formazione civico-linguistica pre-partenza nei Paesi di origine.

Soggetti ammissibili
Possono presentare proposte progettuali, come soggetto unico o associato, una pluralità di enti pubblici e privati: Regioni, Province autonome, Enti locali e loro articolazioni, Enti del Terzo settore iscritti al RUNTS, Associazioni iscritte al Registro immigrazione, Cooperative, Università, CPIA, Istituti di ricerca pubblici, enti e società regionali, operatori accreditati per lavoro e formazione, associazioni datoriali e sindacali, patronati, organismi internazionali, istituti previdenziali, ANCI, Camere di commercio e consorzi o reti tra i soggetti citati. Ogni soggetto può partecipare a una sola proposta, pena l’inammissibilità.

Oggetto dell’intervento
L’obiettivo dell’Avviso è realizzare un’azione nazionale per l’orientamento e la formazione pre-partenza rivolta a cittadini stranieri residenti in Paesi terzi e diretti in Italia per ricongiungimento familiare. L’intervento mira a fornire strumenti e competenze linguistiche, civiche e culturali per favorire l’integrazione. È prevista la selezione di un’unica proposta progettuale, articolata in diverse attività: informazione su ricongiungimento e servizi territoriali, assistenza a soggetti vulnerabili, orientamento pre-partenza su servizi e diritti in Italia, formazione linguistica e civica, anche in modalità mobile learning. La formazione deve includere almeno 10 ore di orientamento, 10 di educazione civica e 40 di lingua, con almeno il 50% delle ore in FAD in modalità sincrona.

Destinatari
I destinatari sono cittadini di Paesi terzi residenti nei Paesi di origine selezionati, per i quali è stata presentata domanda di ricongiungimento familiare. Ogni proposta deve prevedere almeno 4.000 destinatari effettivamente coinvolti, con una partecipazione minima dell’80% delle ore previste dalle attività progettuali. Il mancato raggiungimento del target può comportare sanzioni.

Ambito territoriale
Le attività devono svolgersi in almeno 5 Paesi terzi tra quelli con le principali comunità straniere in Italia (tra cui Marocco, Albania, Cina, Ucraina, Bangladesh ecc.). Alcune attività gestionali, di orientamento e informazione potranno svolgersi anche in Italia, a supporto dell’efficacia del progetto e per agevolare l’integrazione post-ingresso.

Scadenza

I Soggetti Proponenti dovranno presentare i progetti usando esclusivamente il sito internet predisposto dall’Autorità di Gestione all’indirizzo https://portaleservizi.dlci.interno.it/fondiFami/#/auth/login entro il 16 settembre 2025.

Documentazione

Avviso

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *