Vai al contenuto

REGIONE UMBRIA – AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELLE C.E.R.

(Anno 2025 – Dotazione: €110.000,00)

1. Finalità e contesto normativo

La Regione Umbria, nel quadro della transizione ecologica e della lotta alla povertà energetica, promuove la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) tramite un contributo economico a favore degli enti pubblici regionali.
L’iniziativa è attuata in base alla Legge Regionale n. 6 del 06/05/2024 e alla Delibera di Giunta Regionale n. 59 del 30/01/2025.


2. Definizione di CER

Una Comunità Energetica Rinnovabile è un soggetto giuridico autonomo, costituito da membri pubblici e/o privati, che produce, consuma, condivide e gestisce energia da fonti rinnovabili, secondo le modalità dell’art. 31 del D.lgs. 199/2021. Le CER sono strumenti chiave per:

  • Generare benefici ambientali, economici e sociali a livello locale;
  • Promuovere l’autoconsumo collettivo;
  • Valorizzare impianti FER (Fonti Energetiche Rinnovabili).

3. Dotazione finanziaria

  • Stanziamento complessivo: €110.000,00 per l’anno 2025.
  • Fondi a valere sul capitolo di bilancio regionale n. 05542_S.
  • Contributi assegnati in ordine cronologico di ricezione delle domande (“a sportello”) fino a esaurimento risorse.

4. Beneficiari

Possono partecipare gli enti pubblici umbri, nello specifico:

  • Comuni
  • Province
  • Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (A.Di.S.U.)
  • Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (A.R.P.A.)
  • Aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche

Condizione essenziale:
Il soggetto proponente deve essere membro effettivo di una CER costituita tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.
Ogni CER può essere rappresentata da un solo soggetto proponente, anche in caso di più enti beneficiari membri.


5. Spese ammissibili

Rientrano tra le spese finanziabili:

  • Analisi preliminari: studi di pre-fattibilità, consulenze tecniche, economiche, legali, finanziarie;
  • Costituzione formale della CER: redazione statuto, regolamento, atti notarili, consulenze legali e fiscali;
  • IVA non recuperabile.

Periodo di ammissibilità delle spese: dal 01/01/2025 al 31/12/2025.
Spese fuori da questo intervallo non sono rimborsabili.


6. Contributo concedibile

  • Forma: spesa corrente, contributo a fondo perduto;
  • Importo massimo: €10.000 per ogni CER;
  • Intensità: 100% delle spese ammissibili, salvo esaurimento risorse;
  • In caso di domande superiori al budget disponibile, l’ultimo contributo potrà essere parzialmente concesso.

7. Cumulabilità

Il contributo:

  • È cumulabile con altri finanziamenti pubblici, purché il totale dei contributi non superi il 100% della spesa sostenuta;
  • In caso di superamento, l’importo sarà rimodulato al ribasso.

I soggetti devono dichiarare:

  • Eventuali altri contributi richiesti o ricevuti;
  • Misure di riferimento, importo, spese coperte.

8. Presentazione delle domande

Apertura sportello: dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione
Scadenza: 31 ottobre 2025

Modalità di presentazione:

  1. Invio PEC a: direzioneambiente.regione@postacert.umbria.it
    • Oggetto: “Avviso contributi CER – 2025”
  2. Compilazione online del modulo di partecipazione:
    https://forms.gle/sbPEH8QBMDQDSuEA8

Documenti

Istanza partecipazione editabile.docx

Avviso_CER_2025.pdf


Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *