Bando per il supporto ad interventi di riqualificazione energetica e miglioramento/adeguamento sismico degli edifici pubblici
Programma e Ente Finanziatore
Regione Emilia-Romagna
Categorie: Ambiente e Sviluppo Sostenibile – Economia Circolare – Energie Rinnovabili – Green Economy – Innovazione tecnologica e digitale – Transizione Energetica – Sviluppo Territoriale
Tipologia: Fondo perduto
Destinatari: Enti pubblici, Enti territoriali/locali
Ambito: Regione Emilia-Romagna
Stato: In uscita
Scadenza: 18 luglio 2025
Finalità del Bando
L’obiettivo del bando è sostenere la realizzazione di interventi su edifici pubblici che favoriscano:
- Il risparmio energetico
- L’uso efficiente delle risorse
- L’utilizzo di fonti rinnovabili
- La riduzione delle emissioni di gas serra
- Il miglioramento e/o adeguamento sismico degli edifici strategici
Le azioni promosse dovranno prevedere soluzioni tecniche e gestionali innovative e un basso impatto ambientale.
Interventi Ammissibili
Sono finanziabili interventi su edifici esistenti (esclusi quelli di nuova costruzione, ampliati o demoliti/ricostruiti), che combinano riqualificazione energetica e interventi sismici. In particolare:
- Riqualificazione energetica degli edifici pubblici
- Impianti per la produzione di energia rinnovabile per autoconsumo
- Adeguamento sismico degli edifici pubblici strategici (classi d’uso III e IV)
Nota: Non sono ammissibili interventi esclusivamente sismici senza componente energetica.
Tutti i lavori devono essere conclusi entro il 31 dicembre 2027.
Soggetti Ammissibili
Possono presentare domanda:
- Comuni
- Province
- Città Metropolitana
- Unioni di Comuni (incluso il Circondario imolese)
- Società interamente pubbliche in-house
- Altri soggetti e amministrazioni pubbliche
- ACER
I lavori possono essere affidati tramite:
- Appalto pubblico (come da Codice Contratti Pubblici)
- Partenariato Pubblico Privato (PPP)
L’operatore economico dovrà essere selezionato entro 9 mesi dalla concessione del contributo.
Entità del Contributo
Dotazione complessiva: €10.000.000
- Contributo massimo per progetto: €750.000
- Contributo standard: 60% delle spese ammesse
- Contributo maggiorato: fino al 70% in presenza di specifiche condizioni (vedi sotto)
Premialità (+10%) applicabili se:
- Spesa ammessa inferiore a €200.000
- L’intervento riguarda edifici già finanziati FESR 2014–2020 o 2021–2027
⚠️ Non sono ammesse domande con spesa ammessa inferiore a €200.000
⚠️ Non sono finanziabili interventi su edifici di nuova costruzione, ampliamenti o ricostruzioni