Vai al contenuto

Bando Unioncamere Veneto – Sviluppo economico regionale

Ente promotore: Unioncamere del Veneto
Ambito territoriale: Regione Veneto
Tipologia di finanziamento: Contributo a fondo perduto
Scadenza: 31 ottobre 2025
Importo massimo finanziabile: 50.000 euro
Cofinanziamento obbligatorio: 50%
Periodo di realizzazione e rendicontazione dei progetti: entro il 15 marzo 2026


Finalità

Il bando mira a sostenere, in modo indiretto, progetti che abbiano rilevanza per la promozione e lo sviluppo dell’economia del Veneto. Le iniziative devono avere carattere settoriale, essere senza scopo di lucro, ed esercitare un impatto sinergico e diffuso sul sistema imprenditoriale regionale. Sono escluse le iniziative di interesse esclusivamente interno al soggetto promotore.


Interventi ammissibili

Saranno finanziati progetti settoriali con valenza complessiva per l’economia regionale, che:

  • Non siano rivolti solo agli associati o affiliati del proponente
  • Coinvolgano attivamente e utilmente una pluralità di imprese
  • Promuovano la crescita e l’innovazione del territorio

Soggetti ammissibili

Possono partecipare:

  • Soggetti pubblici e privati portatori di interesse generale per l’economia e la società veneta
  • Associazioni di categoria
  • Organismi controllati, collegati o partecipati da soggetti sopra citati
  • Enti del Terzo Settore, se rientranti nelle tipologie indicate

Dotazione finanziaria

  • Totale risorse disponibili: 100.000 euro
  • Contributo massimo per progetto: 50.000 euro
  • Cofinanziamento richiesto: almeno 50% delle spese ammissibili
  • Possibilità di anticipo del 50% del contributo (solo per richieste da 50.000 euro, a discrezione della Giunta)

Documentazione richiesta

La domanda, redatta secondo l’Allegato 1 scaricabile da www.unioncamereveneto.it, deve contenere:

  • Dati anagrafici e fiscali del proponente e dell’attuatore
  • Descrizione degli obiettivi, impatto e vantaggi generali del progetto
  • Piano finanziario dettagliato
  • Relazione illustrativa dell’iniziativa e delle attività
  • Indicazione del referente del progetto con CV in formato europeo
  • Impegno a dare visibilità al contributo ricevuto (inserimento del logo Unioncamere Veneto su ogni materiale prodotto)
  • Richiesta eventuale di anticipo (solo per contributo massimo)

Modalità di presentazione

  • Periodo di presentazione: dal 10 marzo 2025 al 31 ottobre 2025
  • Modalità: esclusivamente via PEC all’indirizzo: unioncamereveneto@pec.it
  • Oggetto dell’e-mail: “Domanda di contributo Bando a sostegno dello sviluppo economico regionale – Anno 2025”
  • Il file deve essere non modificabile (formato PDF o equivalente), sottoscritto digitalmente o accompagnato da copia del documento d’identità

Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *