Vai al contenuto

“Città sostenibili”, i Comuni calabresi fanno rete a Cirò Marina per lo sviluppo del territorio

Cirò Marina (KR), 19 giugno 2025 – Si è svolto con successo l’evento “Città sostenibili – Risorse territoriali e potenzialità di sviluppo per i Comuni in Calabria”, promosso da Leganet in collaborazione con il Comune di Cirò Marina e la Rete dei Comuni Sostenibili.

L’incontro, ospitato il 18 giugno nella Sala Convegni di Palazzo Porti, ha rappresentato un’importante occasione di confronto operativo tra amministratori locali, tecnici e cittadini. Presenti numerosi Sindaci della Provincia di Crotone, a testimonianza dell’interesse concreto verso un modello di sviluppo territoriale fondato su sostenibilità, innovazione e collaborazione istituzionale.

Un’occasione per approfondire criticità e soluzioni per gli Enti Locali del territorio

Ad aprire i lavori il Sindaco di Cirò Marina e Presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari. A seguire, sono intervenuti: Marco Filippeschi, Direttore del Comitato Scientifico della Rete dei Comuni Sostenibili. Poi il focus di Alessandro Broccatelli, Presidente di Leganet, sulle soluzioni sostenibili e innovative pensate per gli Enti Locali. A chiudere, l’intervento di Andrea Mistretta, Consigliere con delega all’Ambiente del Comune di Cirò Marina. A moderare il dibattito Virginia Marasco, Consigliera del Comune di Cirò Marina.

Durante l’incontro sono stati affrontati temi centrali per il futuro delle comunità locali: efficientamento dei servizi pubblici, energie rinnovabili, rigenerazione urbana, partecipazione civica e opportunità di finanziamento. L’obiettivo condiviso è stato quello di rafforzare la cooperazione tra i Comuni calabresi, promuovendo strategie concrete e sinergiche per lo sviluppo sostenibile.

Il Comune di Cirò Marina si conferma così promotore attivo di una governance partecipata e attenta alle sfide ambientali e sociali del territorio.

Leganet ringrazia tutti i partecipanti per la qualità del confronto e rinnova il proprio impegno a fianco delle amministrazioni locali per costruire comunità più resilienti, inclusive e sostenibili.



Leggi anche: Siena ospita l’incontro “Con Leganet”: strumenti e soluzioni per i Comuni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *