Contributi a fondo perduto per l’eco-efficientamento degli edifici pubblici – Scadenza: 9 settembre 2025
Obiettivo del bando
Il bando sostiene progetti finalizzati all’efficientamento energetico e alla riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici pubblici più energivori, attraverso interventi strutturali e impiantistici integrati e innovativi.
Interventi ammissibili
I progetti devono essere realizzati su edifici pubblici di proprietà del soggetto richiedente e possono includere:
- Isolamento termico di superfici opache
- Sostituzione di infissi e vetrate
- Sistemi di schermatura solare (da Est a Ovest)
- Pareti ventilate, giardini verticali, tetti verdi
- Climatizzazione elettrica o ibrida
- Micro-cogenerazione da fonti rinnovabili
- Produzione ACS (acqua calda sanitaria) elettrica o ibrida
- Ventilazione meccanica
- Illuminazione interna/esterna ad alta efficienza, anche automatizzata
- Sistemi di building automation per controllo e ottimizzazione consumi
- Sonde per il monitoraggio elettrico
- Opere edili e impiantistiche complementari agli interventi
⚠️ Gli edifici devono essere a uso pubblico, di proprietà dell’ente proponente, e conformi ai requisiti indicati nel par. 3.2 del bando.
Tutti gli interventi devono essere conclusi entro 36 mesi dalla concessione del contributo.
Soggetti ammissibili
Possono partecipare le Pubbliche Amministrazioni aventi sede in Sicilia (escluse le amministrazioni territoriali come Comuni, Unioni, Città metropolitane, Liberi consorzi), tra cui:
- Amministrazioni dello Stato (centrali e periferiche)
- Università
- Istituti autonomi case popolari
- Camere di commercio e relative associazioni
- IPAB (Istituti Pubblici di Assistenza e Beneficenza)
- Enti del Servizio Sanitario Nazionale
- Agenzie pubbliche (inclusa ARAN e quelle previste dal D.Lgs. 300/1999)
- Enti pubblici non economici a livello nazionale, regionale e locale
Sono ammessi anche partenariati pubblico-privati con ESCo.
Contributo
- Dotazione complessiva: € 10.758.187,10
- Contributo minimo per progetto: € 1.500.000
- Contributo massimo: € 6.000.000
- Intensità dell’aiuto: 100% delle spese ammissibili
Link e documentazione ufficiale: