Digitalizzazione e fondi europei: arriva AppCOE, la piattaforma per il rafforzamento amministrativo

Nell’ambito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021–2027 (CapCoe), Leganet annuncia un appuntamento di grande rilievo per le amministrazioni pubbliche del Mezzogiorno: un webinar gratuito per presentare ufficialmente AppCOE, la nuova piattaforma digitale al servizio della pubblica amministrazione per la gestione dei fondi europei.
L’evento si terrà mercoledì 21 maggio alle ore 11:00 in modalità online su Zoom e sarà rivolto in particolare agli amministratori locali, funzionari, dirigenti e responsabili di progetto delle Regioni Molise, Campania, Sardegna, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
“AppCOE rappresenta un passo avanti concreto nella digitalizzazione dei processi amministrativi legati all’uso dei fondi europei,” spiega Leganet. “È uno strumento pensato per accompagnare enti e uffici tecnici lungo tutto il ciclo di vita dei progetti: dalla pianificazione alla rendicontazione.”
Durante il webinar, verranno illustrati:
-
Il ruolo del Centro Servizi CapCoe e il suo supporto agli enti locali
-
Le funzionalità operative della piattaforma AppCOE
-
L’accesso ai servizi tramite SPID
-
Il processo digitale di richiesta, gestione e tracciamento delle attività
-
Casi pratici per la progettazione, attuazione e monitoraggio degli interventi
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione per ricevere il link di accesso alla piattaforma Zoom.
Con questo evento, Leganet conferma il proprio impegno nella promozione di soluzioni tecnologiche che rendano le amministrazioni locali sempre più efficienti, trasparenti e capaci di cogliere le opportunità offerte dai fondi strutturali europei.
📌 Per maggiori informazioni iscriviti al seguente modulo: Compila qui!
- Transizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social HubTransizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social… Leggi tutto »Transizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social Hub
- A Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare il futuro del territorioA Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare… Leggi tutto »A Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare il futuro del territorio
- Ricucire i territori: da Fabriano un nuovo impulso per le aree interneFabriano, 3 luglio 2025 – Si è svolto oggi il Meeting Nazionale Aree Interne dal… Leggi tutto »Ricucire i territori: da Fabriano un nuovo impulso per le aree interne
- Cosfel, via libera a 321 nuove assunzioni negli Enti LocaliLa Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (Cosfel), guidata dal sottosegretario Wanda Ferro,… Leggi tutto »Cosfel, via libera a 321 nuove assunzioni negli Enti Locali
- Nasce “EUTOPICA”, la nuova rivista di ALI per ripensare il futuro delle cittàÈ stata presentata, nella suggestiva cornice della Sala Enrico Berlinguer della Camera dei Deputati, EUTOPICA, la… Leggi tutto »Nasce “EUTOPICA”, la nuova rivista di ALI per ripensare il futuro delle città