Vai al contenuto
Home » Blog » Digitalizzazione PA e MPMI: nuovi finanziamenti

Digitalizzazione PA e MPMI: nuovi finanziamenti


Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha recentemente avviato una serie di iniziative per promuovere la digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche coinvolte nei procedimenti SUAP. Questi sforzi sono rivolti principalmente agli Uffici Tecnici Comunali, che potranno ottenere finanziamenti per aggiornare i loro sistemi informatici o implementare soluzioni digitali innovative al fine di garantire l’interoperabilità con il sistema SUAP. Gli enti interessati devono compilare un questionario entro il 15 gennaio 2025, al fine di manifestare il proprio interesse per queste risorse.

I-NEST: Contributi per la Digitalizzazione di MPMI e Pubbliche Amministrazioni

I-NEST, in linea con gli obiettivi di trasformazione digitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha aperto un bando per finanziare la digitalizzazione di MPMI e Pubbliche Amministrazioni. Il finanziamento è finalizzato a supportare progetti che comprendono attività come audit tecnologici, prove di soluzioni innovative e la progettazione di interventi digitali avanzati. Ogni progetto può ricevere fino a 25.000 €, con un totale di 50.000 € disponibili per ogni ciclo di finanziamento.

I requisiti per partecipare al bando prevedono che i progetti riguardino tecnologie digitali avanzate, come l’Intelligenza Artificiale, l’Internet of Things (IoT), la Cybersecurity e l’High Performance Computing (HPC). Inoltre, i progetti devono avere un TRL (Technology Readiness Level) tra 5 e 8, garantendo impatti sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale e di governance.

Come Partecipare

Per partecipare al bando I-NEST, le organizzazioni devono seguire alcuni passaggi fondamentali. Prima di tutto, è necessario registrarsi sul portale ufficiale di I-NEST e completare il “Digital Maturity Assessment”. Successivamente, i candidati devono compilare la domanda scaricabile dal portale, previa registrazione, e inviarla tramite PEC all’indirizzo cnit@pec.it. Le candidature sono aperte dalle 10:00 del 6 dicembre 2024 fino al 15 gennaio 2025, con la graduatoria che sarà pubblicata sul portale ufficiale di I-NEST.

Questi bandi rappresentano un’opportunità significativa per le amministrazioni pubbliche e le MPMI di aggiornare i loro sistemi digitali, migliorando l’efficienza e l’interoperabilità dei servizi pubblici. Con l’accesso ai fondi PNRR e a risorse specializzate, gli enti pubblici e privati possono accelerare la loro trasformazione digitale, portando benefici concreti alle comunità locali e ai cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *