“Insieme si vince”
Pubblicato “Insieme si vince”, il nuovo Avviso pubblico, promosso dal Dipartimento per le Politiche della famiglia, che ha la finalità di prevenire e contrastare ogni forma di abuso e sfruttamento sessuale perpetrata, anche online, a danno dei minori.
“Insieme si vince” è rivolto ai Centri per la famiglia a titolarità pubblica per il tramite dei Comuni da cui dipendono.
L’Avviso mette a disposizione risorse finanziarie pari a 6.200.000,00 euro, che saranno assegnate con modalità “a sportello”, sulla base dell’ordine cronologico di invio delle domande.
La domanda di finanziamento potrà essere presentata, esclusivamente da parte dei Comuni, attraverso il Format 1, dalle ore 12,00 del 5 maggio 2025 alle 23,59 del 7 maggio 2025.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6.200.000 Euro. Ogni domanda ricevibile e ritenuta ammissibile potrà contare su un importo economico di 40.000 Euro.
Il bando mira prevenire e contrastare ogni forma di abuso e sfruttamento sessuale a danno di minorenni, perpetrati anche online, fornendo adeguato supporto alle persone di minore età e delle loro famiglie in situazioni di disagio e fragilità.
L’obiettivo del bando è promuovere interventi a favore delle persone di minore età, vittime o potenziali vittime di violenza sessuale, nonché a favore delle loro famiglie e degli adulti di riferimento, attuando, tra le seguenti azioni, obbligatoriamente l’azione A e almeno un’altra tra le azioni B e C:
- iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte a genitori, famiglie, insegnanti e minorenni, per promuovere la conoscenza del fenomeno dell’abuso sessuale dei minorenni, online e offline, e l’identificazione precoce di segnali di rischio;
- servizi di ascolto, all’interno del sistema in essere presso il Centro per la famiglia, per genitori e famiglie di minorenni vittime o a rischio di abuso, al fine di promuovere percorsi di consapevolezza e recupero, anche a supporto della genitorialità e dei nuclei familiari che si trovano in condizione di vulnerabilità;
- percorsi di educazione digitale dei minorenni, dei genitori e degli adulti di riferimento, anche attraverso il potenziamento di iniziative già avviate all’interno del Centro per la famiglia, ai fini della prevenzione di ogni forma di abuso e violenza sessuale online.
Possono presentare la domanda di finanziamento esclusivamente i Comuni, pena la non ricevibilità della domanda stessa. I Centri per la famiglia a titolarità pubblica, attuatori delle azioni, devono essere già attivi alla data di presentazione della domanda da parte del Comune da cui dipendono. I Centri devono, altresì, possedere locali dedicati per lo svolgimento delle diverse attività ed essere facilmente identificabili dall’utenza, anche attraverso adeguati riferimenti di contatto (telefono, e-mail, sito web, etc.), che includano la tipologia e la modalità di erogazione dei servizi.
Documenti:
- AVVISO FONDO TEMATICO PIANI URBANI INTEGRATI – 30 giugno 2026AVVISO FONDO TEMATICO PIANI URBANI INTEGRATI A disposizione oltre 250 milioni dal PNRR per prestiti, equity o quasi equity per investimenti nelle città metropolitane. Di queste risorse beneficerà… Leggi tutto »AVVISO FONDO TEMATICO PIANI URBANI INTEGRATI – 30 giugno 2026
- Bando per il conferimento per l’anno 2028 del titolo di Capitale italiana della cultura – 3 luglio 2025Bando per il conferimento per l’anno 2028 del titolo di Capitale italiana della cultura Bando per il conferimento del titolo di “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2028… Leggi tutto »Bando per il conferimento per l’anno 2028 del titolo di Capitale italiana della cultura – 3 luglio 2025
- Premio Piccolo Comune Amico Ed. 2025 – 15 aprile 2025 scadenzaPremio Piccolo Comune Amico Ed. 2025 Il progetto “Piccolo Comune Amico” è nato per favorire la valorizzazione dei piccoli Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti e per diffondere la… Leggi tutto »Premio Piccolo Comune Amico Ed. 2025 – 15 aprile 2025 scadenza
- Quinta edizione del Premio Istanbul Environment Friendly City Award (2024-2025) – 15 aprile 2025 scadenzaQuinta edizione del Premio Istanbul Environment Friendly City Award (2024-2025) È aperto il bando per la quinta edizione del Premio Istanbul Environment Friendly City Award (2024-2025) 11 dicembre… Leggi tutto »Quinta edizione del Premio Istanbul Environment Friendly City Award (2024-2025) – 15 aprile 2025 scadenza
- Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – 17 aprile 2025 scadenzaFondo per lo sviluppo delle montagne italiane La legge 31 dicembre 2021 n. 234, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e Bilancio pluriennale per il… Leggi tutto »Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – 17 aprile 2025 scadenza