Due Regioni, un impegno comune: Leganet alle Assemblee ALI di Piemonte e Toscana
Settimana ricca di appuntamenti istituzionali per Leganet, che sarà protagonista di due importanti Assemblee Regionali di ALI Autonomie Locali Italiane in Piemonte, il 14 maggio a Chieri, e in Toscana, il 16 maggio a Firenze. In entrambe le occasioni interverrà il presidente di Leganet, Alessandro Broccatelli, con un contributo dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione nella pubblica amministrazione locale.
Le Assemblee Regionali di ALI – Autonomie Locali Italiane sono momenti fondamentali di confronto e coordinamento tra gli amministratori locali di una stessa regione. Rappresentano un’occasione per discutere le sfide territoriali, promuovere buone pratiche amministrative e rafforzare la rete tra Comuni. Durante queste assemblee, si definiscono le priorità locali e si costruiscono sinergie operative con il supporto della struttura nazionale di ALI. Le assemblee sono anche il luogo dove si favorisce il dialogo tra enti locali, istituzioni regionali e attori del cambiamento, con l’obiettivo di rendere l’amministrazione più efficace, digitale e vicina ai cittadini.
Appuntamenti a Chieri e Firenze
La prima Assemblea si terrà mercoledì 14 maggio alle ore 17.00 nella Sala del Consiglio di Chieri. L’evento vedrà la partecipazione di numerosi amministratori locali, tra cui il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio (in attesa di conferma), il vicesindaco della Città Metropolitana di Torino Jacopo Suppo e il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero. Il presidente Broccatelli illustrerà i servizi sviluppati da Leganet per supportare i Comuni nell’efficienza amministrativa e nella transizione digitale.
Due giorni dopo, venerdì 16 maggio, sarà la volta dell’Assemblea Regionale ALI Toscana, che si svolgerà a Firenze presso la Sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso, con particolare attenzione alle esigenze dei Comuni toscani e alle nuove sfide poste dall’innovazione tecnologica e dalla sostenibilità.
Questi appuntamenti confermano la sinergia strategica tra ALI e Leganet, un modello di collaborazione orientato a rafforzare il ruolo delle autonomie locali nel governo dei territori. Leganet, in quanto società dei servizi di ALI, è da sempre al fianco degli enti locali, fornendo strumenti concreti, consulenze specialistiche e soluzioni digitali per costruire amministrazioni più moderne, trasparenti e vicine ai cittadini.
- Transizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social HubTransizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social… Leggi tutto »Transizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social Hub
- A Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare il futuro del territorioA Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare… Leggi tutto »A Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare il futuro del territorio
- Ricucire i territori: da Fabriano un nuovo impulso per le aree interneFabriano, 3 luglio 2025 – Si è svolto oggi il Meeting Nazionale Aree Interne dal… Leggi tutto »Ricucire i territori: da Fabriano un nuovo impulso per le aree interne
- Cosfel, via libera a 321 nuove assunzioni negli Enti LocaliLa Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (Cosfel), guidata dal sottosegretario Wanda Ferro,… Leggi tutto »Cosfel, via libera a 321 nuove assunzioni negli Enti Locali
- Nasce “EUTOPICA”, la nuova rivista di ALI per ripensare il futuro delle cittàÈ stata presentata, nella suggestiva cornice della Sala Enrico Berlinguer della Camera dei Deputati, EUTOPICA, la… Leggi tutto »Nasce “EUTOPICA”, la nuova rivista di ALI per ripensare il futuro delle città