Vai al contenuto

Fondazione Perugia – Bando Arte “Luoghi in Comune”- Scadenza: 31 luglio 2025

Finalità

Il bando sostiene progetti di rigenerazione culturale attraverso pratiche artistiche per rendere spazi e beni comuni più accessibili, fruibili e attrattivi, con attenzione a:

  • sostenibilità sociale, economica e ambientale;
  • inclusione di soggetti vulnerabili;
  • recupero di spazi dismessi;
  • materiali riciclati e economie locali;
  • patti di collaborazione tra enti, cittadini e organizzazioni per la gestione condivisa dei beni comuni.

Interventi ammissibili

Progetti di valorizzazione e recupero di beni culturali o spazi degli enti del partenariato (o in comodato), tra cui:

  • allestimenti museali e artistici;
  • manutenzione o illuminazione di beni storici;
  • riuso di spazi dismessi per fini culturali;
  • creazione di percorsi storici e segnaletica narrativa;
  • interventi artistici (street art, murales, installazioni partecipate).

I progetti devono concludersi entro un anno dall’avvio e avere ricaduta nei territori della Fondazione Perugia.

Chi può partecipare

Obbligatorio un partenariato di almeno due enti:

  • Richiedente: ente pubblico, ente privato no-profit, o ente religioso riconosciuto.
  • Partner: può essere percettore, sostenitore con cofinanziamento, o sostenitore senza valorizzazione economica.

Ogni ente può partecipare a un solo progetto come richiedente o partner percettore.

Contributo economico

  • Dotazione complessiva: 200.000 €
  • Contributo massimo per progetto: 20.000 €
  • Copertura: fino all’80% della spesa

Documentazione

Pagina web per formulari e documenti

Bando


Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *