Horizon Europe – Piani d’azione cofinanziati per le Valli Regionali dell’Innovazione nei Paesi Wideningositive Energy Districts (PEDs)
Obiettivo
Il bando mira a rafforzare gli ecosistemi regionali dell’innovazione nei Paesi widening, promuovendo la cooperazione tra territori e settori strategici (incluso il deep tech), in linea con la Nuova Agenda Europea per l’Innovazione. Contribuisce alla doppia transizione verde e digitale, alla neutralità climatica, alla sicurezza alimentare, all’evoluzione digitale (cybersicurezza, IA), all’economia circolare e alla resilienza sociale.
Attività finanziabili
Il bando sostiene la realizzazione di Programmi di Lavoro Annuali a lungo termine congiunti tra autorità pubbliche regionali o nazionali per l’innovazione. Le attività previste devono includere:
- Capacity building: scambio di informazioni, definizione di linee guida comuni
- Strategie condivise: pianificazione e definizione di piani di azione congiunti
- Azioni concrete: scambi di personale, visite, workshop
- Finanziamento condiviso: co-progettazione e implementazione di call comuni per progetti interregionali di innovazione
- Progetti di innovazione interregionale: almeno 3 progetti selezionati tramite call FSTP (Financial Support to Third Parties), con attenzione al deep tech
- Collaborazione strutturata: creazione di reti, strumenti e risorse comuni per supportare l’innovazione (piattaforme, infrastrutture tecnologiche, condivisione dati e competenze)
Durata consigliata del progetto: 3-5 anni
Chi può partecipare
Il consorzio deve includere almeno:
- 3 autorità nazionali o regionali provenienti da 3 diversi Stati membri o Paesi associati, di cui:
- Minimo 2 da Paesi widening
- Minimo 1 da un Paese non-widening
- Tra i partecipanti:
- Almeno 1 regione classificata come “innovatore moderato” o “emergente”
- Almeno 1 regione classificata come “innovatore forte” o “leader”
🔹 Il coordinatore deve avere sede in un Paese widening
🔹 La maggior parte del budget va destinata ai partecipanti di Paesi widening
È incoraggiata la partecipazione di attori privati: PMI, startup, grandi imprese, fondazioni, investitori, cluster, cooperative, enti del Terzo Settore.
Finanziamento
- Budget complessivo disponibile: 24.000.000 €
- Contributo per progetto: tra 5.000.000 € e 8.000.000 €
- Quota di cofinanziamento: 50%
- Obbligo di destinare almeno il 50% dei costi ammissibili al:
- Sostegno finanziario a terze parti (FSTP)
- Appalti pre-commerciali (PCP) o appalti per soluzioni innovative (PPI)
Massimo per singola terza parte: 600.000 €
Ambiti tematici
- Innovazione e transizione digitale
- Transizione verde ed economia circolare
- Sviluppo sostenibile e cooperazione
- Sicurezza, giustizia, salute
- Educazione, lavoro e formazione
Soggetti ammessi
- Enti pubblici e locali
- Università e centri di ricerca
- Imprese (grandi, PMI, startup)
- Cooperative e imprese sociali
- Associazioni e fondazioni
- Enti del Terzo Settore
Link utili e documenti ufficiali:
Pagina web per formulari e documenti
HE Main Work Programme 2025 – Widening participation and strengthening the European Research Area
- Applicare l’IA: GenAI per le pubbliche amministrazioni – 2 settembre 2025Applicare l’IA: GenAI per le pubbliche amministrazioni Call: DIGITAL-2025-AI-08Programma: Europa… Leggi tutto »Applicare l’IA: GenAI per le pubbliche amministrazioni – 2 settembre 2025
- EIT Urban Mobility – Bando per l’Innovazione Strategica nella Mobilità Urbana – Scadenza: 23 settembre 2025EIT Urban Mobility – Bando per l’Innovazione Strategica nella Mobilità… Leggi tutto »EIT Urban Mobility – Bando per l’Innovazione Strategica nella Mobilità Urbana – Scadenza: 23 settembre 2025
- CERV – Bando Memoria europea 2025 – Scadenza: 1 ottobre 2025CERV – Bando Memoria europea 2025 – Scadenza: 1 ottobre… Leggi tutto »CERV – Bando Memoria europea 2025 – Scadenza: 1 ottobre 2025
- Horizon Europe – Piani d’azione cofinanziati per le Valli Regionali dell’Innovazione nei Paesi Widening – Scadenza: 15 ottobre 2025Horizon Europe – Piani d’azione cofinanziati per le Valli Regionali… Leggi tutto »Horizon Europe – Piani d’azione cofinanziati per le Valli Regionali dell’Innovazione nei Paesi Widening – Scadenza: 15 ottobre 2025
- CERV – Bando per promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la xenofobia e tutte le altre forme di discriminazione – Scadenza: 23 ottobre 2025CERV – Bando per promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo,… Leggi tutto »CERV – Bando per promuovere l’uguaglianza e combattere il razzismo, la xenofobia e tutte le altre forme di discriminazione – Scadenza: 23 ottobre 2025