Vai al contenuto

Procedura negoziale per la selezione di interventi per la costituzione di punti di accesso e laboratori, denominati “Laboratori Digitali”, a titolarità pubblica

Con determinazione del dirigente della Sezione Crescita Digitale delle persone, del territorio e delle imprese n. 79 del 14 marzo 2025, pubblicata sul BURP n. 23 del 20 marzo 2025, è stato approvato lo strumento di selezione per l’individuazione di una prima rete pilota di Laboratori Digitali in Puglia, così come stabilito dalla D.G.R. n. 1660 del 28/11/2024 (v. sezione Documenti). L’intervento rientra tra le azioni indicate dal documento preliminare #PugliaDigitale2030 – Agenda Digitale Regione Puglia, approvato con DGR n. 1604/2023 per la diffusione della cultura del digitale e dei dati aperti, attraverso iniziative per lo sviluppo delle competenze digitali e per l’innovazione e il rinnovamento della PA, per promuovere una società ed una crescita smart e sostenibile, nonché una cittadinanza digitale per tutti.

Obiettivi

L’obiettivo dell’intervento è quello di diffondere sul territorio regionale dei punti di accesso pubblici facilmente accessibili alla cittadinanza, nei quali i soggetti pubblici beneficiari possano rendere disponibili spazi, tecnologie ed attrezzature per svolgere attività sui temi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, della robotica, del coding, dell’uso degli open data, della produzione e dimostrazione di applicazione pilota per favorire l’innovazione e la trasformazione digitale del territorio, rivolti in particolare alle fasce più giovani della popolazione ed avvicinare le stesse alle nuove tecnologie.

Chi può partecipare/Beneficiari

La procedura negoziale è rivolta alla Città Metropolitana di Bari e alle 5 Province pugliesi che sono state individuate in ragione della centralità che hanno sul territorio, anche in termini di una più agevole raggiungibilità mediante i mezzi di trasporto pubblici, e che pertanto risultano essere gli ambiti territoriali in grado di catalizzare il processo attraverso un ampio coinvolgimento dei potenziali utenti. Trattandosi di procedura negoziale i beneficiari hanno ricevuto apposita “RICHIESTA DI COMUNICAZIONE PER LA RICOGNIZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI”.

Operazioni finanziabili/focus

I “Laboratori Digitali” potranno ospitare lo svolgimento delle seguenti attività:

  1. laboratori sugli Open Data per la creazione di app/chatbot e strumenti di data visualization, realizzazione di hackathon/open day, ecc.;
  2. eventi, incontri e sessioni informative per favorire l’innovazione e la trasformazione digitale del territorio su temi quali Open Data, dell’Open Source, nuovi trend tecnologici tecnologie, ecc;
  3. disseminazione mirata al rafforzamento delle competenze digitali delle imprese e degli EE.LL. del territorio e alla diffusione delle conoscenze in merito ai processi di Digital Transformation (nella PA e nelle imprese) e al Change Management anche in collaborazione con enti ed istituzioni europee e nazionali (es. servizi, ecosistemi, infrastrutture fisiche e immateriali, ecc);
  4. laboratori di coding, programmazione ed avvicinamento alle tecnologie digitali;
  5. laboratori di sperimentazione nell’utilizzo delle applicazioni di intelligenza artificiale e blockchain;
  6. laboratori sulla sicurezza informatica;
  7. spazi per coworking e smartworking mediante utilizzo dei dispositivi tecnologici acquisti con il progetto.

Dotazione finanziaria – Strumento di programmazione

La dotazione finanziaria complessiva per la presente procedura negoziale è pari a € 1.800.000,00 a valere sul POC PUGLIA 2014-2020 – Asse II “Migliorare l’accesso, l’impiego e la qualità delle TIC” – Azione 2.3 “Intervento per il potenziamento della domanda di ICT di cittadini e imprese in termini di utilizzo dei servizi online, inclusione digitale e partecipazione in rete”.

Modalità di partecipazione

La proposta progettuale, composta dall’istanza di finanziamento e relativi allegati, deve essere trasmessa esclusivamente attraverso posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: trasformazionedigitale.regione@pec.rupar.puglia.it La PEC, inoltre, dovrà riportare nell’oggetto la seguente dicitura “POC PUGLIA 2014-2020- Asse II, Azione 2.3 – Procedura negoziale per la selezione di Interventi per la costituzione di punti di accesso e laboratori, denominati “Laboratori Digitali”, a titolarità pubblica (DGR n. 1660/2024)” (riportare il nome della proposta progettuale). Ogni singolo beneficiario può candidare una sola proposta progettuale riferita ad un massimo di due luoghi fisici e per ciascun Ente saranno finanziati interventi fino alla concorrenza di € 300.000,00.

Termini di presentazione

I Soggetti proponenti potranno presentare la proposta progettuale (istanza di finanziamento e relativi allegati) dalla ricezione della “Richiesta di Comunicazione” fino alle ore 24:00 del 30/04/2025.

Documenti

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *