Vai al contenuto

Leganet e RCS alla BTM 2025 di Bari: la giornata conclusiva

Il 28 febbraio è stata una giornata chiave con un ricco programma di incontri e dibattiti. La mattinata si è aperta con la presentazione di “Per il meglio della Puglia: Il protocollo con la rete dei Comuni Sostenibili, un bilancio triennale”, presentazione dei risultati ottenuti dalla Rete nel territorio pugliese.  Successivamente, l’amministrazione di Cisternino ha presentato “La biodiversità è bellezza e ricchezza per i territori” evidenziando l’importanza della biodiversità come valore aggiunto per i territori, seguita da Ceglie Messapica che è intervenuta sul tema della Mobilità Sostenibile e dell’evento storico che la vede protagonista come città di tappa del Giro d’Italia 2025. Infine, la giornata si è conclusa con la descrizione del progetto “Biodiversità delle specie orticole della Puglia” (BiodiverSO), che rientra nel Programma di Sviluppo Rurale per la Puglia – FEASR 2007-2013 (Reg. CE. 1698/2005) – Misura 214, Azione 4 Sub azione a) “Progetti integrati per la Biodiversità”, un viaggio nella biodiversità orticola pugliese come elemento identitario dei territori sostenibili.

L’evento è stato un’occasione unica per approfondire il ruolo della Rete dei Comuni Sostenibili sostenuta da Leganet come motore di competitività per il turismo responsabile in Puglia. La collaborazione tra istituzioni, imprese e attivisti locali consentirà di delineare strategie efficaci per un futuro più sostenibile e inclusivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *