Vai al contenuto
Home » Blog » Palermo: la strategia di successo per gli spazi pubblicitari

Palermo: la strategia di successo per gli spazi pubblicitari


La svolta nella gestione pubblicitaria a Palermo

Negli ultimi anni, Palermo ha affrontato una serie di sfide per regolare e ottimizzare l’uso degli spazi pubblicitari cittadini. Il destino del bando per la loro assegnazione è stato al centro di controversie legali e decisioni amministrative. Tuttavia, l’ingresso di Leganet ha rappresentato un cambio di passo decisivo, portando efficienza e innovazione in un settore cruciale per il decoro urbano e le finanze locali.

Leganet, una soluzione concreta contro gli abusi pubblicitari

Mentre il destino del bando resta incerto, il Comune ha iniziato a contrastare con determinazione l’abusivismo nel settore degli spazi pubblicitari. In questo contesto, Leganet ha svolto un ruolo chiave, assicurandosi l’incarico di censire e geolocalizzare gli impianti pubblicitari presenti sul territorio. In questo modo è stato possibile mappare le strutture regolari e individuare quelle abusive, ponendo le basi per un controllo più rigoroso e trasparente.

Un impatto positivo per il futuro della città

Grazie alla collaborazione con Leganet, Palermo si avvia verso una gestione più moderna ed efficiente degli spazi pubblicitari. Questo successo non solo rappresenta un passo avanti nella regolamentazione del settore, ma pone anche le basi per un decoro urbano più curato e una maggiore trasparenza amministrativa. Questo è un esempio di come partnership strategiche possano trasformare criticità amministrative in opportunità per il territorio.

Fonte: ilSicilia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *