Vai al contenuto

 

Perugia: nuovo polo formativo per la Pubblica Amministrazione

Firmato il protocollo d’intesa per un polo formativo territoriale

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha sottoscritto un protocollo d’intesa per l’istituzione di un nuovo Polo formativo territoriale a Perugia. Il progetto, realizzato in collaborazione con la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA), le Regioni, le università e altri enti, punta a sviluppare competenze specialistiche in settori chiave per il territorio.

Un polo che si aggiunge a una rete nazionale

Il Polo umbro entra a far parte della rete nazionale dei Poli formativi territoriali, ciascuno con una specializzazione distinta: immigrazione in Calabria, sanità in Lombardia, intelligenza artificiale in Piemonte, prevenzione dei disastri naturali in Abruzzo e relazioni internazionali in Puglia.

Focus su sostenibilità, turismo e sviluppo territoriale

Il nuovo Polo formativo di Perugia è dedicato alla formazione dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, con un focus su:

  • Sostenibilità ambientale;
  • Attrattività e turismo;
  • Equilibrio e sviluppo territoriale.

Formazione e leadership per il settore pubblico

Il Polo di Perugia si inserisce nel più ampio programma del Dipartimento della Funzione Pubblica, che comprende:

  • Il rafforzamento della piattaforma Syllabus, dedicata alla formazione dei dipendenti pubblici;
  • Un nuovo percorso formativo dedicato alla leadership dei dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, per migliorare la gestione delle risorse umane e la performance organizzativa.

Il rafforzamento delle competenze territoriali è una priorità per la modernizzazione della Pubblica amministrazione. Il nuovo Polo formativo di Perugia contribuirà a garantire servizi più efficienti e in linea con le esigenze di cittadini e imprese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *