È aperta la consultazione sul Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne (PSNAI) su ParteciPA, la piattaforma del Governo italiano per la partecipazione pubblica gestita dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Questa iniziativa, prevista dall’art. 7 del D.L. n. 124/2023, mira a garantire unitarietà e coerenza politica nella strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne, favorendo la sinergia tra risorse nazionali ed europee.
obiettivi e scadenza
Il PSNAI intende supportare i territori interni, considerati cruciali per la stabilità del Paese, rilanciando una politica nazionale dedicata. La consultazione pubblica, aperta fino ai primi di settembre, consente a tutti di contribuire alla stesura del documento programmatico che definirà governance, priorità, obiettivi e risorse delle Strategie d’area.
priorità
La consultazione, promossa dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri, raccoglierà opinioni e suggerimenti per definire gli ambiti di intervento e le priorità strategiche, concentrandosi su istruzione, mobilità, trasporto pubblico locale, infrastrutture per la mobilità e servizi socio-sanitari. Questi settori riceveranno risorse dal bilancio dello Stato, in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e le risorse europee per le politiche di coesione.
come partecipare
Per partecipare alla consultazione, è necessario accedere a ParteciPA con credenziali digitali (SPID/CIE/CNS), esaminare i contenuti del Piano e compilare il questionario entro le date previste. I dati raccolti saranno trattati in forma anonima.