Vai al contenuto


Bando per interventi su infrastrutture scolastiche e servizi per l’infanzia

Obiettivo

Il bando è finalizzato a selezionare e finanziare progetti per la messa in sicurezza, riqualificazione e ammodernamento degli edifici scolastici pubblici della Regione Puglia. L’obiettivo è ridurre le disuguaglianze economiche e sociali, combattere la dispersione scolastica, promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alle aree più svantaggiate.

Tipologie di intervento ammissibili

Le proposte devono riguardare esclusivamente edifici pubblici già presenti nel Repertorio del Fabbisogno Regionale di Edilizia Scolastica (DGR 887/2019) e possono includere:

  • Sostituzione edilizia
  • Adeguamento o miglioramento sismico
  • Interventi di efficientamento energetico
  • Ottenimento del certificato di agibilità

Gli interventi devono essere realizzati su edifici esistenti destinati a:

  • Istruzione primaria e secondaria
  • Servizi educativi per la prima infanzia

Soggetti ammissibili

Possono partecipare esclusivamente gli Enti locali della Regione Puglia (Comuni, Province, Città metropolitana di Bari) proprietari di edifici scolastici pubblici destinati a:

  • Istruzione primaria e secondaria
  • Educazione e cura della prima infanzia

Risorse disponibili

Dotazione complessiva: 56.000.000 €, suddivisi in due linee di finanziamento:

  • Graduatoria A – 35.000.000 €: per interventi su edifici scolastici di primo e secondo grado
  • Graduatoria B – 21.000.000 €: per interventi su strutture dedicate alla prima infanzia (asili, poli per l’infanzia)

Importo minimo per progetto: 500.000 €
Contributo massimo: fino al 100% dei costi ammissibili, non aumentabile (sovvenzione ex art. 53.1, lett. a) Reg. UE 2021/1060)

Ambiti prioritari

  • Edilizia scolastica
  • Rigenerazione urbana
  • Ristrutturazione e riqualificazione degli spazi educativi
  • Sostenibilità ambientale ed energetica

Documentazione

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *