“Rete IoT – Progetto Scuole”: Leganet protagonista della trasformazione digitale nelle scuole romane
La Città Metropolitana di Roma Capitale è tra i protagonisti del Premio “PA Aumentata” 2025 grazie al progetto “Rete IoT – Progetto Scuole”, un’iniziativa che unisce innovazione tecnologica e didattica per una pubblica amministrazione più smart e sostenibile.
Elemento chiave del progetto è la rete LoRaWAN, utilizzata per monitorare consumi energetici, qualità dell’aria, flussi di persone e gestione dei rifiuti all’interno degli edifici scolastici. La componente educativa è centrale, con laboratori IoT, piattaforme digitali e percorsi interdisciplinari per studenti e insegnanti.
Un ruolo strategico è stato svolto da Leganet S.r.l., che ha garantito la piena conformità del progetto ai principi di sicurezza, privacy e interoperabilità. Oltre al supporto tecnico-amministrativo e normativo, Leganet ha contribuito all’integrazione dei dati e alla solidità giuridica dell’intera infrastruttura, rendendosi un partner essenziale nel successo dell’iniziativa.
“Rete IoT – Progetto Scuole” rappresenta un modello virtuoso di collaborazione pubblico-privato. Con il contributo anche dell’Università Roma Tre e di Unidata S.p.A., a dimostrazione di come l’innovazione possa essere leva di crescita educativa e ambientale.
- Transizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social HubTransizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social… Leggi tutto »Transizione verde e giustizia sociale: a Roma la conferenza finale del progetto Green & Social Hub
- A Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare il futuro del territorioA Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare… Leggi tutto »A Sigillo l’evento conclusivo della Strategia Aree Interne Nord‑Est Umbria: dieci Comuni insieme per tracciare il futuro del territorio
- Ricucire i territori: da Fabriano un nuovo impulso per le aree interneFabriano, 3 luglio 2025 – Si è svolto oggi il Meeting Nazionale Aree Interne dal… Leggi tutto »Ricucire i territori: da Fabriano un nuovo impulso per le aree interne
- Cosfel, via libera a 321 nuove assunzioni negli Enti LocaliLa Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (Cosfel), guidata dal sottosegretario Wanda Ferro,… Leggi tutto »Cosfel, via libera a 321 nuove assunzioni negli Enti Locali
- Nasce “EUTOPICA”, la nuova rivista di ALI per ripensare il futuro delle cittàÈ stata presentata, nella suggestiva cornice della Sala Enrico Berlinguer della Camera dei Deputati, EUTOPICA, la… Leggi tutto »Nasce “EUTOPICA”, la nuova rivista di ALI per ripensare il futuro delle città