Riabitare il Sud
Bando di sviluppo locale per la rigenerazione del Sud Italia
Obiettivi del Bando
La Fondazione con il Sud lancia una nuova iniziativa rivolta ai territori meridionali maggiormente colpiti da spopolamento e isolamento, con l’obiettivo di avviare percorsi di rigenerazione demografica e rivitalizzazione sociale. L’intervento si fonda sul protagonismo delle comunità locali, in particolare del Terzo Settore, e punta alla costruzione di strategie condivise, innovative e sostenibili per “riabitare il Sud”.
Dotazione Finanziaria
Il bando mette a disposizione un importo complessivo pari a 8 milioni di euro, finalizzati a sostenere fino a 4 iniziative di sviluppo locale.
Temi e Approccio
La Fondazione adotta un approccio multidimensionale basato su quattro assi strategici:
- Nascere: contrasto alla denatalità
- Restare: creazione di condizioni favorevoli alla permanenza
- Tornare: incentivare il rientro di chi è emigrato
- Accogliere: apertura e integrazione di migranti e nuovi abitanti
Le azioni devono fondarsi sulle esperienze territoriali pregresse e coinvolgere attori pubblici e privati in una logica di co-progettazione.
Ambiti di Intervento Possibili
Le proposte progettuali possono riguardare (in modo integrato):
- Valorizzazione di beni comuni (scuole dismesse, spazi urbani, ecc.)
- Recupero di risorse ambientali (terreni abbandonati, parchi naturali)
- Mobilità sostenibile
- Innovazione nei servizi socioassistenziali
- Imprenditoria sociale e inserimento lavorativo
- Supporto alle comunità educanti
- Digitalizzazione
- Turismo sostenibile
- Southworking (lavoro da remoto dal Sud)
Requisiti Territoriali
Ogni proposta deve riguardare un’area composta da almeno tre Comuni confinanti, con una popolazione complessiva non superiore a 20.000 abitanti.
Almeno uno dei Comuni deve essere sede di un progetto SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) attivo.
Procedura in Due Fasi
Prima Fase – Manifestazione di Interesse
Ogni candidatura deve essere presentata da un Ente del Terzo Settore (ETS) con sede legale nell’area proposta, che coordina una compagine promotrice composta da altri attori locali. Devono essere allegate:
- La strategia di rivitalizzazione
- Le azioni progettuali previste
- Le delibere di adesione dei Comuni coinvolti
Seconda Fase – Progettazione Esecutiva
Le compagini ammesse sviluppano i progetti esecutivi in collaborazione con la Fondazione, attraverso un gruppo di coordinamento territoriale. Ogni progetto dovrà dettagliare:
- Soggetto responsabile
- Partenariato
- Figure professionali coinvolte
- Attività, tempi, costi, risultati e impatti previsti
La Fondazione valuterà i progetti esecutivi per decidere l’eventuale finanziamento.
Scadenze e Modalità di Presentazione
Le manifestazioni di interesse devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 13:00 del 16 luglio 2025 tramite il portale Chàiros (www.fondazioneconilsud.it).
La Fondazione si riserva la possibilità di effettuare audizioni e sopralluoghi nei territori candidati.
Documenti
- Bando: Starter per Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta – 15 luglio 2025 scadenzaBando: Starter – Cultura e creatività per la sfida ambientale Promotore: Fondazione Compagnia di San PaoloScadenza: 15 luglio 2025Area geografica: Piemonte, Liguria, Valle d’AostaTipologia: Fondo perduto – contributo… Leggi tutto »Bando: Starter per Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta – 15 luglio 2025 scadenza
- Riabitare il Sud – 16 luglio 2025 scadenzaRiabitare il SudBando di sviluppo locale per la rigenerazione del Sud Italia Obiettivi del Bando La Fondazione con il Sud lancia una nuova iniziativa rivolta ai territori meridionali… Leggi tutto »Riabitare il Sud – 16 luglio 2025 scadenza
- Bando Adozione app IO – 1 agosto 2025 scadenzaBando Adozione app IO Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha aperto una nuova edizione dell’iniziativa volta a supportare i Comuni nell’attivazione e nell’integrazione dei propri servizi sull’app… Leggi tutto »Bando Adozione app IO – 1 agosto 2025 scadenza
- Bando Conferimento dati georeferenziati all’ANNCSU tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati – Scadenza: 15 settembre 2025Bando 2025 Conferimento dati georeferenziati all’ANNCSU tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale pubblica un nuovo avviso rivolto ai Comuni per il conferimento… Leggi tutto »Bando Conferimento dati georeferenziati all’ANNCSU tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati – Scadenza: 15 settembre 2025
- Avviso pubblico FAMI Progetti di orientamento e formazione civico linguistica pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare – Scadenza: 16 settembre 2025Avviso pubblico FAMI Progetti di orientamento e formazione civico linguistica pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare – Scadenza: 16 settembre 2025 Risorse finanziarieL’Avviso dispone di un… Leggi tutto »Avviso pubblico FAMI Progetti di orientamento e formazione civico linguistica pre-partenza finalizzati all’ingresso in Italia per ricongiungimento familiare – Scadenza: 16 settembre 2025