Vai al contenuto


Campania: Beni confiscati, nuovo bando per i Comuni

La Regione Campania continua il suo impegno per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Il nuovo avviso pubblico mette a disposizione 1.500.000 euro per finanziare progetti di riqualificazione e trasformazione di questi patrimoni in risorse per la comunità.

  • Beneficiari: Comuni campani che abbiano ricevuto in trasferimento beni immobili confiscati

  • Contributo massimo per progetto: 200.000 euro

  • Scadenza: 16 giugno 2025, ore 23:59

  • Invio domande: beniconfiscati@pec.regione.campania.it

  • Sito web


Emilia Romagna: Fondi per la valorizzazione della storia del Novecento

Per il 2025, la Regione Emilia Romagna finanzia progetti che promuovano la memoria storica e i luoghi simbolo del Novecento, contribuendo alla celebrazione dell’ottantesimo anniversario della democrazia.

  • Beneficiari: Comuni, associazioni e istituzioni culturali riconosciute

  • Spesa minima ammissibile: 10.000 euro per Comuni >15.000 abitanti; 8.000 euro per Comuni <15.000 abitanti

  • Scadenza: 24 marzo 2025, ore 16:00

  • Invio domande: dal 4 marzo 2025

  • Sito web


Friuli Venezia Giulia: Finanziamenti per il completamento degli interventi PNRR e PNC

La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato un bando per sostenere il completamento delle opere finanziate dal PNRR e PNC, garantendo la loro piena funzionalità.


Lazio: 60 milioni per l’efficienza energetica degli edifici pubblici

Nell’ambito del Programma FESR Lazio 2021-2027, la Regione Lazio stanzia 60 milioni di euro per interventi di riqualificazione energetica degli edifici pubblici.

  • Beneficiari: 39 Comuni del Lazio con più di 20.000 abitanti

  • Obbligo di diagnosi energetica

  • Obiettivo: riduzione di almeno il 30% delle emissioni di gas serra

  • Scadenza: 24 febbraio 2025

  • Sito web


Toscana: Contributi per le rievocazioni storiche 2025

La Regione Toscana sostiene le manifestazioni di rievocazione storica attraverso un bando articolato in due linee di finanziamento.

  • Linea 1: Co-progettazione con enti locali (scadenza: 20 febbraio 2025, ore 13)

  • Linea 2: Progetti indipendenti di associazioni iscritte all’elenco regionale (scadenza: 10 febbraio 2025, ore 13)

  • Sito web

FONTE: https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/AGKf2phC

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *