Vai al contenuto

URBACT IV – Transfer Networks

Destinatari

  • Città europee (fino a 8 per rete) interessate a trasferire buone pratiche urbane già testate.
  • Un Lead Partner (città che detiene la buona pratica certificata da URBACT).
  • Project Partners: città che intendono adattare e riutilizzare la buona pratica.
  • È prevista la partecipazione di enti da paesi UE, IPA, Norvegia, Svizzera, Ucraina e Moldova.

Azioni previste

  • Scambio transnazionale, formazione e apprendimento fra pari.
  • Costituzione di un URBACT Local Group (ULG) in ogni città partner.
  • Redazione del Piano di Trasferimento (Transfer Plan) o Piano di Miglioramento (Improvement Plan per il Lead Partner).
  • Sviluppo di azioni di test locali per sperimentare gli elementi della buona pratica.
  • Produzione di articoli, rapporti, piani e attività di comunicazione a vari livelli (locale, nazionale, europeo).

Finanziamento

Il budget massimo ammissibile totale per una Transfer Network è di 750.000 EUR (inclusi fondi ERDF, IPA, NDICI e cofinanziamenti locali).

Il tasso di co-finanziamento UE per una Transfer Network viene calcolato a livello di rete, sulla base dei differenti tassi di co-finanziamento per ciascun partner:

  • I partner provenienti da “regioni più sviluppate” sono co-finanziati fino al 65% tramite il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale).
  • I partner da “regioni in transizione” sono co-finanziati fino al 70% tramite FESR.
  • I partner da “regioni meno sviluppate” sono co-finanziati fino al 80% tramite FESR.
  • La Svizzera è uno Stato partner del programma URBACT: i partner svizzeri sono co-finanziati fino al 50% da un fondo nazionale svizzero.
  • La Norvegia è anch’essa uno Stato partner: i partner norvegesi possono partecipare con fondi nazionali norvegesi che coprono fino al 50% dei costi.
  • I partner dai Paesi IPA sono co-finanziati fino al 95% tramite i Fondi IPA.
  • I partner provenienti da Ucraina e Moldova sono co-finanziati fino al 95% tramite i Fondi NDICI.
  • I partner di altri Paesi possono partecipare a proprie spese per questo bando.

Scadenza

Il bando scade il 30 giugno 2025.

Allegati in inglese:

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *