Vai al contenuto

Digitalizzazione e sviluppo locale: pubblicato il Primo Rapporto Leganet su Piani Antenne e 5G. Online il nuovo questionario per i Sindaci

È stato presentato a Perugia, in occasione dell’Assemblea Nazionale di ALI Autonomie Locali Italiane del 4 aprile 2025, il 1° Rapporto 5G e Piani Antenne in Italia, promosso da Leganet. Lo studio raccoglie e analizza le risposte di 140 Sindaci italiani attraverso un questionario somministrato tra ottobre e dicembre 2024, con l’obiettivo di comprendere la situazione attuale e le percezioni locali sulla diffusione della tecnologia 5G e sulla pianificazione delle infrastrutture.

Il campione, rappresentativo dell’intero territorio nazionale e bilanciato per fasce demografiche, ha restituito risultati significativi:

  • Solo il 22% dei Comuni dispone di un Piano Localizzazione Antenne aggiornato, mentre il 78% è ancora privo di strumenti adeguati per gestire il fenomeno.
  • Il 60% dei Comuni non ha una copertura 5G sufficiente a garantire un uso stabile della rete.
  • Nonostante ciò, l’80% dei Sindaci riconosce il valore aggiunto del 5G per lo sviluppo economico e infrastrutturale delle proprie comunità.
  • Le opinioni delle comunità locali restano divise: il 54% dei Sindaci ritiene che i cittadini siano favorevoli, mentre il 46% segnala preoccupazioni legate a presunti rischi per la salute e l’ambiente.

Nel frattempo, la spesa per il 5G industriale in Italia è aumentata del 70% rispetto al 2023, raggiungendo 14,5 milioni di euro, trainata da settori come manifattura, università e logistica.

Contestualmente alla pubblicazione del report (scaricalo qui), Leganet ha messo online il nuovo questionario rivolto agli amministratori locali, in vista della redazione del II Rapporto su Piani Antenne e 5G nei Comuni italiani.

Per partecipare, è possibile accedere al questionario al link di seguito:
https://bit.ly/PianiAntenne5G_Questionario_Sindaci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *