Home » PNRR – BANDO NAZIONALE – Rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici – SCADENZA 15/03/2022

PNRR – BANDO NAZIONALE – Rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici – SCADENZA 15/03/2022

SCADENZA 15 marzo 2022

Avviso pubblico nazionale – PNRR
“Rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici”
Ministero della Cultura

Scadenza: 15 marzo 2022

Cosa si finanzia

Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici

Obiettivi

  • Rivitalizzare il tessuto socioeconomico dei piccoli borghi storici;
  • Produrre effetti in termini di crescita occupazionale;
  • Contrastare l’esodo demografico, incrementare la partecipazione culturale e l’attrattività turistica

A chi è rivolto

Comuni in forma singola o aggregata (fino ad un massimo di tre Comuni) con popolazione residente complessiva fino a 5.000 abitanti.

Risorse disponibili


Le risorse disponibili ammontano ad euro 380.000.000 divisi tra:

  • Centro-Nord, cui sono destinati euro 228.000.000;
  • Mezzogiorno, cui sono destinati euro 152.000.000;
  • Ulteriori euro 200.000.000,00 saranno destinati al sostegno delle micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendono insediarsi nei borghi che saranno selezionati.

Entità del Contributo per Ente

Saranno finanziati progetti locali di rigenerazione culturale e sociale di almeno 229 borghi storici, per un importo massimo del contributo concedibile (comprensivo di IVA) pari a euro 1.600.000 (unmilioneseicentomila/00) ciascuno.

Modalità di presentazione

Contattaci per maggiori informazioni su Contatti – LEGANET

Puoi seguirci anche su: https://www.facebook.com/LeganetSrl/