Home » news

news




Spendere i crediti welfare nelle attività locali: Leganet-ALI e Tantosvago presentano a Pesaro l’app GoWelfare

Comuni ed Enti Locali: la verifica degli adempimenti al DNSH è obbligatoria. Scopri il servizio di supporto studiato da Leganet

“CER: nuove opportunità di sviluppo per il territorio”: a Selci il workshop sulle energie rinnovabili che ha coinvolto Sindaci e aziende sabine

Piccoli Comuni, contributi da 80mila euro per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile: scopri gli interventi proposti da Leganet

Accordo Leganet-ALI-Tantosvago per “GoWelfare”: grazie a una App il welfare aziendale si spende sul territorio

Sport e Salute: ecco il bando per l’accesso gratuito allo sport nei parchi comunali

Leganet supporta le fondazioni politico-culturali nella gestione del patrimonio: siglato l’accordo con ‘Fondazione Enrico Berlinguer’

ANAC: entro il 31 marzo gli Enti Locali dovranno predisporre il Piano triennale di prevenzione della corruzione

Emilia-Romagna, nuovo bando per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili: scopri i dettagli

Leganet e FibreConnect portano la connettività nelle aree industriali italiane: prima tappa ad Avellino con il Consorzio ASI

“Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica”: scopri i dettagli del nuovo Avviso

Frosinone, Leganet collabora con Comune e ASL: parte il progetto “Before Driving” per la sicurezza stradale

Piano Antenne e 5G: Leganet assiste i Comuni in Provincia di Treviso. scopri i dettagli del bando da 430mila euro

Pnrr, altri 310 milioni per la digitalizzazione della PA

Leganet promuove la settimana Europea della Mobilità. Scopri i nostri servizi sostenibili

Cybersecurity, Leganet e Cynet proteggono le PA. Scopri i dettagli dell’ultimo bando PNRR

Stop appalti se la PA non è digitale: il ‘Via Libera’ al PNRR lo offre Leganet in tempi rapidissimi

Fotovoltaico, 80mila nuovi impianti in Italia nel 2021: il 4% della potenza è concentrata nella Pubblica Amministrazione

“MODIFICHE ALLE PROCEDURE PER L’INSTALLAZIONE DI ANTENNE” – Un Workshop gratuito per amministratori locali

Il Viaggio “Eco-Digitale” di Leganet: ad Avellino l’evento con il Consorzio ASI

Transizione Digitale, a Riano (RM) Leganet incontra gli amministratori locali

Quartu Sant’Elena (CA) entra a far parte della Rete dei Comuni Sostenibili, progetto nato dalla volontà di Leganet ed ALI

Fotovoltaico a terra: il nuovo servizio di Leganet pensato per Comuni ed Enti Locali

Approvato il regolamento 5G ad Arzachena (SS): Leganet protagonista con la redazione del Piano Antenne

Piccoli Comuni: aperte le candidature per accedere al fondo assunzioni PNRR

WEBINAR – “Pianificare la sostenibilità: strumenti a supporto degli Enti Locali”

Cybersecurity, tre società russe nella black list: PA italiane obbligate a migrare su altre piattaforme

Master Plan del verde pubblico: a Porto Sant’Elpidio il seminario formativo di Leganet

DALL’IRPINIA A CAPACCIO PAESTUM, SECONDA DATA IN CAMPANIA DI “COMUNI IN TRANSIZIONE DIGITALE”

MASTER PLAN DEL VERDE PUBBLICO E CONTRIBUTI PNRR: A PORTO SANT’ELPIDIO UN SEMINARIO FORMATIVO PER GLI ENTI LOCALI (13/04)

NUOVO PARTNER PER LEGANET: INIZIA LA COLLABORAZIONE CON CYNET, SOCIETA’ LEADER NELLA SICUREZZA INFORMATICA

BANDO NAZIONALE – Prevenzione della violenza contro le donne – SCADENZA 03/05/2022

WEBINAR SU MASTER PLAN DEL VERDE PUBBLICO E FINANZIAMENTI (05/04/2022)

PNRR – BANDO NAZIONALE – Realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi – SCADENZA 22/04/2022

COMUNI IN TRANSIZIONE DIGITALE IN CAMPANIA. LEGANET E TISCALI: “TOTALE DIGITALIZZAZIONE DEL TERRITORIO IN BREVE TEMPO” (VIDEO)

“TOCCARE L’ITALIA CHE CAMBIA”: ECCO IL PROGRAMMA DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE ALI 2022 (FIRENZE, 24 E 25 MARZO)

BANDO NAZIONALE – Progetto 5G Audiovisivo – SCADENZA 22/04/2022

LEGANET PROMUOVE LA TRANSIZIONE DIGITALE NELLE AREE INTERNE: IL SERVIZIO DI TGR UMBRIA (VIDEO)

COMUNI IN TRANSIZIONE DIGITALE SBARCA IN UMBRIA. A PERUGIA LA TERZA TAPPA DEL PROGETTO: ECCO IL PROGRAMMA

ACCORDO LEGANET-PISSTA: ZERO SPESE A CARICO DEI COMUNI PER RIPRISTINARE STRADE DANNEGGIATE DA INCIDENTI (VIDEO)

DECRETO ENERGIA, 250 MILIONI ENTRO APRILE PER COMUNI E PROVINCE

INNOVAZIONE DIGITALE E TECNOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE: NASCE LA PARTNERSHIP TRA IAD E LEGANET (VIDEO)

COMUNI IN TRANSIZIONE DIGITALE SBARCA IN MOLISE: PROSSIMO APPUNTAMENTO A PERUGIA IL 16 MARZO

CONCLUSO IL PROGETTO LEGANET-CAL IN SARDEGNA. DA CAGLIARI A SASSARI: PIU’ DI 100 COMUNI RAGGIUNTI

LEGANET HA UNA NUOVA CASA IN SARDEGNA: APERTA LA SEDE DI CAGLIARI IN VIA LOGUDORO

“COMUNI IN TRANSIZIONE DIGITALE”: LEGANET E TISCALI SVELANO IL PROGETTO ALLE AGORA’ DEMOCRATICHE

LEGANET E CAL INSIEME PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI SARDE (Video)

“COMUNI IN TRANSIZIONE DIGITALE”: IN ARCHIVIO LA PRIMA TAPPA IN SICILIA. PROSSIMO APPUNTAMENTO IN MOLISE IL 4 MARZO

LEGANET AL SERVIZIO DEI CONSORZI ITALIANI: FIRMATO L’ACCORDO CON F.I.C.E.I.

Inizia il progetto “COMUNI IN TRANSIZIONE DIGITALE”: primo appuntamento in Sicilia il 23 febbraio

“COMUNI CONTRO GLI STEREOTIPI E L’ISLAMOFOBIA”: il contrasto alle discriminazioni è il tema centrale del terzo webinar di LADIS

BANDO EUROPEO – Gemellaggio e reti di città – SCADENZA 24/03/2022

IL PIANO ISPETTIVO DEL GARANTE PRIVACY – PRIMO SEMESTRE 2022

PROGETTAZIONE, SICUREZZA E INGEGNERIA INTEGRATA: LEGANET RINNOVA LA PARTNERSHIP CON POLIS CONSULTING (VIDEO)

BANDO EUROPEO – Promozione della parità di genere – SCADENZA 16/03/2022