SCADENZA 08 febbraio 2022 – Ore15:00
Avviso pubblico nazionale
“Scuole innovative, sostenibili, sicure ed inclusive”
Ministero dell’Istruzione
Cosa si finanzia
Esclusivamente proposte di sostituzione edilizia di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica, ad eccezione degli edifici pubblici di competenza degli enti ricompresi nelle Province autonome di Trento e di Bolzano che non risultano rilevati nella predetta Anagrafe, che prevedano entrambe le seguenti condizioni: a) la demolizione di edificio/i oggetto di sostituzione edilizia con ricostruzione in situ; b) la costruzione di un unico edificio che consegua un consumo di energia primaria inferiore di almeno il 20% rispetto al requisito NZEB (nearly zero energy building), previsto dalla normativa italiana.
Obiettivi
Ridurre i consumi e le emissioni inquinanti;
Aumentare la sicurezza sismica degli edifici e lo sviluppo delle aree verdi;
Favorire lo sviluppo sostenibile del territorio ed i servizi volti a valorizzare la comunità.
A chi è rivolto
Il progetto è rivolto a Enti locali, proprietari di edifici pubblici ad uso scolastico statale o rispetto ai quali abbiano la competenza secondo quanto previsto dalla legge 11 gennaio 1996, n. 23, sono comprese la regione autonoma della Valle d’Aosta e le province autonome di Trento e di Bolzano per le scuole di competenza.
Risorse disponibili
La dotazione finanziaria complessiva del presente investimento è pari ad € 800.000.000,00 (800 milioni di euro).
Entità del Contributo per Ente
Le proposte progettuali ammissibili devono prevedere un costo complessivo di quadro economico dell’intervento, rapportato alla superficie lorda d’intervento, compreso tra 1.600 €/m2 a 2400 €/m2.
Modalità di presentazione
Contattaci per maggiori informazioni su Contatti – LEGANET
Puoi seguirci anche su: https://www.facebook.com/LeganetSrl/