Leganet ha studiato un percorso di supporto per la pianificazione di una vera e propria infrastruttura green per l’ente locale. Il concept e le strategie di pianificazione del sistema verde e del paesaggio della città partono dall’analisi dei bisogni differenti della società contemporanea, con l’obiettivo finale di completare la rete di parchi e giardini per la pubblica fruizione accessibile e sicura. Le strategie progettuali si basano su una visione globale che incrementi qualitativamente le connessioni tra il sistema del verde e la città nel suo complesso.

MASTER PLAN DEL VERDE PUBBLICO: uno strumento di pianificazione

- Pianificazione, progettazione mediante la partecipazione per “aree tematiche” e regolamentazione
- Analisi della popolazione residente nei quartieri e dei bisogni / richieste dei cittadini attraverso centri di ascolto.
- Manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio verde urbano cittadino
- Programmi d’utilizzo e gestione anche attraverso progetti educativi e ludici promossi dalle scuole, associazioni, istituzioni, portatori.

- Diffondere la conoscenza su alberi, parchi, rapporti città/verde, verde/cittadini, cittadini/animali;
- Rendere i cittadini protagonisti della protezione degli alberi e delle aree verd
- Garantire una fruibilità;
- Perseguire l’adozione di aree pubbliche;
- Prevedere percorsi scolastici che garantiscano consapevolezza, condivisione, coprogettazione, gestione, disintermediazione per ciò che concerne gli ort
- Garantire un incremento della socializzazione: spazi 2.0, accessibilità, mobilità dolce, qualità della vita e salute

- Analisi dello stato dell’arte della pianificazione del verde pubblico comunale e degli strumenti vigenti di pianificazione urbanistica;
- Gestione del processo partecipativo in termini di analisi dei fabbisogni e progettazione partecipata per “aree tematiche” ed eventuale implementazione nell’ambito del Masterplan di progetti ad hoc promossi dalle scuole, associazioni, istituzioni, portatori di interesse;
- Redazione del Masterplan del Verde pubblico e del Regolamento per la gestione del verde urbano.