Leganet supporta i Comuni nella realizzazione di una ricognizione e migrazione su piattaforma digitale dei dati afferenti alla toponomastica.

Bonifica, normalizzazione ed allineamento dati toponomastici forniti dall’Ente e scaricati dal Portale per i Comuni (Onomastica ANCSU)
Organizzazione preliminare dei dati secondo il seguente tracciato record:
- Codice Via
- Dug
- Toponimo anagrafe
- Toponimo Istat/Ade

- Rappresentazione cartografica, nel formato vettoriale shape, del reticolo delle aree di circolazione con individuazione dei codici in conformità allo stradario dell’anagrafe e dei dati toponomastici da catasto;
- Distinzione cartografica toponimi da ambito urbano ed extraurbano;
- Misurazione complessiva in metri di ogni asse stradale cartografato.
L’elaborato cartografico viene consegnato all’ente nel formato vettoriale Shape (.shp) con tutte le geometrie associate (shx e dbf) e georeferenziato secondo le coordinate WGS84 UTM ZONE 33N.

- Realizzazione delle elaborazioni alfanumeriche
- Elaborazioni cartografiche.