Home » WELFARE TERRITORIALE: coniugare il Welfare Aziendale con lo sviluppo locale

WELFARE TERRITORIALE: coniugare il Welfare Aziendale con lo sviluppo locale

Si può coniugare il tema del welfare aziendale con quello dello sviluppo delle Comunità Locali? Con la diffusione dei crediti welfare,  il tema del welfare locale assume particolare rilevanza come politica di sviluppo territoriale finalizzata ad incrementare la ricaduta economica sul tessuto produttivo locale favorendo le politiche di resilienza del territorio.

In un quadro nazionale caratterizzato da un iper frammentazione ed eterogeneità tra i sistemi di welfare locali ,gli Enti locali  giocano un ruolo di primo piano come motori per lo sviluppo locale e fanno la differenza, dimostrando di fatto di essere  i soggetti più capaci di promuovere l’innovazione sociale e di generare nuovi modelli di governance tra pubblico e privato.



Incentivare la nascita del Welfare Locale Circolare

L’obiettivo del servizio di Leganet è quello di creare un innovativo modello di Welfare Locale e Circolare attraverso un circuito virtuoso tra cittadini, commercianti e artigiani, aziende, comuni, grazie al ruolo che i sindaci possono giocare come motore di sviluppo locale e, di conseguenza, rafforzare il tessuto economico locale (commercianti ed artigiani) attraverso i crediti welfare dei dipendenti.

Si consolida in questo modo, il legame dei cittadini con il proprio territorio e si rafforza l’economia del territorio: le risorse che normalmente fluiscono nei grandi marketplace internazionale (Amazon), nelle petrolifere (buoni benzina) e nella Grande distribuzione vengono riversate a livello locale.



Aumento del mercato potenziale e utilizzo gratuito delle nuove piattaforme digitali

GOWelfare, vantaggi per il territorio:

  • Incentivazione di politiche attive di sviluppo locale
  • Creazione gratuita di vetrine virtuali per commercianti e gli artigiani del territorio
  • Ampliamento del mercato potenziale per gli operatori virtuali: in Italia ci sono già oltre 5 milioni di utenti che usano quelle soluzioni
  • Incentivazione del consumo di prossimità;
  • Aumento della fidelizzazione dei cittadini al tessuto produttivo cittadino: Programma Ambassador, per consentire ai dipendenti di convenzionare direttamente in loco i loro commercianti di fiducia.




Leganet, attraverso il partner Tantosvago, promuove un nuovo modello di Welfare Territoriale Circolare grazie alla diffusione di GOWelfare: l’App per la gestione di prodotti e servizi per il Welfare Aziendale.

In questo modo si semplifica l’utilizzo dei crediti welfare che i dipendenti possiedono e che possono liberamente spendere nei loro punti vendita convenzionati preferiti. Per contro, per ricevere i crediti welfare nel punto vendita, i commercianti dovranno solamente scaricare l GOWelfare Business, ed aderire al circuito, senza oneri per il primo anno.