Vai al contenuto
Home » Servizi » PUT (Piano Urbano del Traffico)

PUT (Piano Urbano del Traffico)


Leganet supporta i Comuni nella redazione dell Piano urbano del traffico (PUT) per migliorare la circolazione stradale nell’area urbana dei pedoni, dei mezzi pubblici e dei veicoli privati in un arco temporale di breve termine (due anni)

“Il Piano Urbano del Traffico – PUT” è obbligatorio per i comuni con popolazione residente superiore a trentamila abitanti, ovvero comunque interessati da rilevanti problematiche di circolazione stradale



PUT: un piano di immediata realizzabilità

Il PUT è il Piano di settore costituito da un insieme coordinato di interventi volti al miglioramento delle condizioni della circolazione stradale nell’area urbana, dei pedoni, dei mezzi pubblici e dei veicoli privati, realizzabili in un arco temporale di breve termine (due anni).



  • Miglioramento della mobilità.

Il PUT ha l’obiettivo di analizzare le criticità della circolazione e rimuoverle o mitigarle attraverso adeguati interventi di potenziamento e di miglioramento della mobilità delle persone, dei mezzi pubblici e privati e della riorganizzazione funzionale della sosta delle autovetture (anche in ottica intermodale)



  • Strumenti analitici e decisionali a servizio delle comunità.

Attraverso il PUT ogni ente locale può promuovere il miglioramento della sicurezza stradale, delle condizioni di circolazione, la riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico e il risparmio energetico.



Servizio di redazione del PUT

FASE 1 –Analisi del quadro conoscitivo.

FASE 2 – Analisi dell’offerta di trasporto, costruzione di un modello per rappresentare l’attuale rete stradale dell’area di studio.

FASE 3–Analisi della domanda di trasporto.

FASE 4 – Simulazioni di traffico.


  • Articolo 36 Codice della strada (D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285) e come modificato dal decreto legislativo 10 settembre 1993, n. 360;
  • Deliberazione 7 aprile 1993 del  Comitato  interministeriale per la programmazione economica nel trasporto (CIPET).

  • Città di Frosinone
  • Comune di Oristano
  • Comune di Civitavecchia (RM)


LEGANET

LEGANET