SCADENZA 30 settembre 2021
Avviso pubblico nazionale
“Otto per mille a diretta gestione statale”
Agenzia per la coesione territoriale
Cosa si finanzia
• Restauro, valorizzazione di beni immobili o mobili, anche immateriali, che presentano un particolare interesse, architettonico, artistico, storico, archeologico;
• Interventi di assistenza ai rifugiati;
• Opere, lavori, studi, monitoraggi, ripristino di beni pubblici per il contrasto delle calamità naturali;
• Interventi per il contrasto alla fame nel mondo.
Obiettivi
• Perseguire un’equa distribuzione territoriale
• Realizzare interventi straordinari relativi alla conservazione di beni culturali;
A chi è rivolto
• Pubbliche amministrazioni;
• Persone giuridiche;
• Enti pubblici e privati
Risorse disponibili
• Destinazione dell’otto per mille dell’Irpef viene effettuata dal contribuente apponendo la propria firma sulla dichiarazione dei redditi in corrispondenza dell’Istituzione prescelta;
• Una quota pari all’otto per mille del gettito IRPEF è destinata a scopi di interesse sociale o di carattere umanitario a diretta gestione statale.
Modalità di presentazione
Le domande di assegnazione dei contributi devono essere trasmesse al soggetto.
La domanda di candidatura dovrà essere presentata, a pena di esclusione, esclusivamente tramite PEC La domanda deve essere trasmessa a mezzo Pec, all’indirizzo dedicato: ottopermille.dica@pec.governo.it
Agenda Europea 2030
Goal 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.