Vai al contenuto

Dalla rete tra sindaci alle soluzioni operative: Leganet si conferma partner chiave per i Comuni

Chieri, 15 maggio 2025 – Presente anche Leganet all’Assemblea Regionale di ALI Piemonte. Un’importante occasione di confronto tra amministratori locali provenienti da tutta la regione

L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Alessandro Sicchiero, Sindaco di Chieri, e Jacopo Suppo, Vicesindaco della Città Metropolitana di Torino. Entrambi hanno sottolineato il valore del confronto costruttivo tra amministratori, fondamentale per rafforzare l’autonomia e la capacità operativa dei comuni.

Dopo l’intervento del Segretario Generale di ALI, Valerio Lucciarini De Vincenzi, che ha ripreso i temi emersi dall’assemblea nazionale di Perugia, è stato Alessandro Broccatelli, Presidente di Leganet, a catturare l’attenzione con un intervento centrato sul ruolo cruciale dei servizi a supporto delle amministrazioni locali.

Broccatelli ha presentato Leganet come la “struttura operativa” di ALI, un partner tecnico che affianca i comuni nei settori giuridico, digitale e progettuale.

Il presidente ha evidenziato come Leganet sia oggi uno snodo fondamentale per affrontare la complessità della pubblica amministrazione moderna, specialmente nell’attuazione delle riforme legate alla transizione ecologica, digitale e sociale.

Durante il dibattito, numerosi sindaci e amministratori locali hanno condiviso le difficoltà dei loro territori, puntando l’attenzione su politiche abitative carenti, trasporti pubblici non adeguati e la necessità di nuovi strumenti per garantire sicurezza urbana.

A concludere i lavori è stata Elena Piastra, Sindaca di Settimo Torinese, Vicepresidente nazionale di ALI e Presidente di ALI Piemonte, che ha ribadito l’impegno dell’associazione per accompagnare le città verso una “transizione giusta”, centrata su mobilità sostenibile, sicurezza urbana e accesso alla casa.

L’assemblea ha confermato il ruolo sempre più strategico di ALI Piemonte e di Leganet come infrastrutture del cambiamento amministrativo, capaci di valorizzare le autonomie locali e renderle protagoniste delle trasformazioni in atto.

Leggi anche: Due Regioni, un impegni comune: Leganet alle Assemblee ALI di Piemonte e Toscana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *